AICH Napoli
  • Dona Adesso

    Donazione per Associazione Italiana Corea di Huntington Napoli Onlus

    €
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Puoi versare il tuo contributo sul c/c postale n° 14570808
    oppure con bonifico postale
    IBAN - IT18 B076 0103 4000 0001 4570 808
    Intestato a:
    ASSOCIAZIONE ITALIANA COREA DI HUNTINGTON NAPOLI ONLUS.

    Totale Donazione: 1,00€

  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • LA MALATTINA
    • MISSIONE
    • NEWS
    • CONTATTI
AICH Napoli
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA MALATTIA
  • MISSIONE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • DONA ADESSO

    Donazione per Associazione Italiana Corea di Huntington Napoli Onlus

    €
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Puoi versare il tuo contributo sul c/c postale n° 14570808
    oppure con bonifico postale
    IBAN - IT18 B076 0103 4000 0001 4570 808
    Intestato a:
    ASSOCIAZIONE ITALIANA COREA DI HUNTINGTON NAPOLI ONLUS.

    Totale Donazione: 1,00€

Progetti euro hd e enroll

Homepage Progetti euro hd e enroll

Progetti euro hd e enroll

12 Dicembre 2015
By admin
0 Comment
1001 Views

Il 12 Dicembre 2015 il Prof. G. De Michele dell’Università Federico II di Napoli, Responsabile dell’ambulatorio Corea di Huntington, è intervenuto al convegno organizzato dall’Associazione AICH Roma ed ha fatto il punto della ricerca e sperimentazione medica sui farmaci ASO, ed ha presentato i dati relativi ai progetti EURO HD ed ENROL che ha quest’ultimo come obiettivo, il coinvolgimento di 25.000/30.000 persone a livello mondiale.

Il 16 novembre 2015, presso l’ Aula Magna dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è tenuto il convegno “Malattia di Huntington, buone pratiche per la presa in carico e l’assistenza di malati e famiglie”. Nell’ambito dell’evento è stata presentata “La carta dei diritti della Malattia di Huntington”, primo documento in Italia, che riporta i diritti delle persone coinvolte nella Malattia di Huntington, redatto dalle famiglie in alleanza con il sistema di cura, medici, operatori, psicologi e assistenti sociali che quotidianamente affrontano la malattia con i malati e caregiver familiari.La Carta rappresenta la prima sistematizzazione formale delle esperienze di presa in carico della Malattia di Huntington. Claudio Mustacchi, Presidente di AICH Milano Onlus dichiara: «Da ora, non si potrà prescindere da questo documento che rappresenta un punto di inizio per il miglioramento di servizi, politiche sociali, rapporto tra malattia e sistema socio-sanitario»


Next Story
Enroll-HD

Articoli recenti

  • Papa Francesco benedirà le famiglie dei malati di corea di Huntington lunedì, 27, Giu
  • Gene di Huntington più comune del previsto mercoledì, 16, Mar
  • Home
  • Chi Siamo
  • La malattia
  • Missione
  • News
  • Contatti

0815455213
(mercoledì e venerdì ore 16-18)
081746.3068

Copyright ©2020 AICH Napoli. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
lunedì, 27, Giu
Papa Francesco benedirà le famiglie dei malati di corea di Huntington
mercoledì, 16, Mar
Gene di Huntington più comune del previsto

Welcome back,